La composizione della giuria e l'archivio delle edizioni precedenti:
Andrea Leanza, Paolo Fossati, Dario Cantarelli, Isabella Aldovini, Il Terzo Segreto di Satira, Alessandro D’Alatri e molti altri ancora...
La composizione della giuria e l'archivio delle edizioni precedenti:
Andrea Leanza, Paolo Fossati, Dario Cantarelli, Isabella Aldovini, Il Terzo Segreto di Satira, Alessandro D’Alatri e molti altri ancora...
Raccontate una storia. Raccontatela bene. Usate la telecamera con la stessa semplicità e libertà con cui utilizzate le parole e le frasi. Cremonapalloza sostiene un cinema personale, spontaneo, a bassi costi, con idee e linguaggi di qualità. Ma soprattutto veloce. Avete 24 ore.
I vincitori, i premi e le menzioni edizione per edizione.
Sarà la tua squadra la prossima a comparire?
I corti dell'ultima edizione
Come ogni anno, anche il D.E. S.I.C.A. 18 giunge alla serata finale: i cortometraggi – grazie ai quali tocchiamo la sorprendente quota di 340 lavori complessivamente realizzati in 18 edizioni – saranno proiettati e premiati questo venerdì sera, 26 maggio, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei Filodrammatici, a ingresso libero e gratuito per tutta la cittadinanza. Noi di Cremonapalloza ringraziamo il Filo e tutte le squadre partecipanti, così come ringraziamo la Giuria, ancora una volta ultraqualificata e di rilievo nazionale: la presiede Francesca Papasergi, con Antonio Azzurro, Laura Marzi e Antonio Masiello.
A venerdì!
Il tema del D.E. S.I.C.A. 18 è:
Qualcosa è andato storto
D.E. S.I.C.A. 17
Daylong Emergent Showbiz Initiative Cremonapalloza Award
♦ Miglior cortometraggio
Loma Video - L’eclittica del Sagittario
♦ Miglior interpretazione
Francesco Samperi per Señor Spielbergo Squad - Riallineamento
♦ Miglior montaggio
Bergamin Production - Il segno del topo
♦ Miglior sceneggiatura
ImproVabili - 17 dicembre, sotto il segno dell’Ofiuco
♦ Premio del pubblico
Bergamin Production - Il segno del topo
♦ Menzione per la follia
Non Guardarmi - Ciruzzo e la verace storia d’ ’a pizza napulitana
♦ Menzione per lo scontorno chroma key
Galileo - Tele Colomba
♦ Menzione per il DPCM
Gente Di Mare - Andrà tutto bene
♦ Menzione per la fotografia
Bergamin Production - Il segno del topo
La playlist con tutti i corti del D.E. S.I.C.A. 17 è qui!
Errata Porridge, I Fratelli Grimbol, Loma Video, Señor Spielbergo Squad, Coumpagnaa Col Portulòto, ImproVabili, Sifa Production, Alice Libera, Bergamin Production, Gente Di Mare, Galileo, Non Guardarmi: sono questi i nomi delle 12 squadre in concorso per aggiudicarsi l’edizione numero 17 del D.E. S.I.C.A., concorso di cortometraggi a tema in 24 ore, ideato e realizzato fin dal 2006 dai noi di Cremonapalloza e da lì proposto a cadenza annuale.
Le squadre iscritte hanno lavorato nella 24 ore tra le 21:00 e le 21:00 di venerdì e sabato scorsi ed è ora il momento di ritrovarci insieme al Cinema Filo, stasera, venerdì 27 maggio, alle 21:00, per vedere i corti e premiare quelli che saranno ritenuti più meritevoli. La Giuria – presieduta da Giulia Zanotto, con Emanuela Bonchino, Sara Mariani, Francesca Martelli ed Emmanuele Randazzo – assegnerà i premi per il miglior cortometraggio, la miglior interpretazione, il miglior montaggio, la miglior sceneggiatura ed eventuali altre menzioni. Come sempre, anche le persone in sala saranno chiamate a esprimere la propria preferenza, decretando così – tramite votazione – il tradizionale premio del pubblico.
A stasera!
Il tema del D.E. S.I.C.A. 17 è:
17, i segni dello zodiaco
Si avvicina il D.E. S.I.C.A. 17, nuova edizione del nostro concorso di cortometraggi a tema in 24 ore. Noi di Cremonapalloza sveleremo la traccia, valida per tutte le squadre, alle 21:00 di venerdì 20 maggio all’Antica Osteria del Fico di Via Guido Grandi, 12 (Cremona), sul sito www.cremonapalloza.org e sulla pagina dedicata desica.cremonapalloza.org.
Presidente di Giuria del D.E. S.I.C.A. 17 sarà la cremonese Giulia Zanotto, già giurata alla primissima edizione del D.E. S.I.C.A. nel lontano 2006. Da anni, Giulia vive e lavora a Milano come autrice televisiva (tra le trasmissioni che ha firmato, X Factor e Ginnaste – Vite parallele). Con lei, Emanuela Bonchino, romana, inviata e conduttrice di Rai News 24; Sara Mariani, giornalista, autrice televisiva e inviata per la trasmissione Agorà (Rai 3); Francesca Martelli, già videomaker per Il Fatto Quotidiano, ora inviata per Agorà e cofondatrice dell’Associazione GV Press; Emmanuele Randazzo, Vicepresidente della Fondazione Gian Paolo Barbieri e membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Culturale Obiettivo Camera.
Ringraziamo l’Antica Osteria del Fico, la Giuria (da sinistra: Zanotto, Bonchino, Mariani, Martelli, Randazzo) e vi invitiamo a iscrivervi alla pagina desica.cremonapalloza.org. A venerdì!
Tutte le immagini delle passate edizioni del D.E. S.I.C.A.